L’agevolazione Aiuto alla Crescita Economica (ACE) è stata introdotta per sostenere il rafforzamento della struttura patrimoniale delle imprese italiane e incentivare lo sviluppo del sistema produttivo. L’ACE mira a incentivare le imprese a finanziare le proprie attività con capitale proprio, anziché con debito, offrendo vantaggi fiscali sotto forma di riduzione della tassazione, proporzionale al nuovo capitale conferito.
Nel corso degli anni, l’agevolazione ha subito varie modifiche. Dopo essere stata eliminata nel 2019, è stata nuovamente reintrodotta nel 2020, per poi essere abolita definitivamente a fine 2023. Tuttavia, le imprese possono ancora beneficiare degli effetti residui della misura in riferimento al capitale conferito fino alla fine del periodo d’imposta 2023.