La Regione Sardegna vuole incentivare con i seguenti bandi le imprese operanti nel settore della pesca e dell’acquacoltura.
- Azione 1 “Azione volta ad incrementare la competitività delle imprese di Piccola Pesca Costiera (PPC) in mare e quelle delle acque interne e a migliorare le condizioni reddituali degli addetti”.
Il bando ha come obiettivo principale il miglioramento delle condizioni di lavoro, la tutela della salute e il miglioramento dell’igiene degli addetti del settore pesca e acquacoltura. Sono previsti interventi per l’ammodernamento degli impianti e la realizzazione di nuove strutture ricettive dedicate.
- Azione 2 “Competitività e sicurezza delle attività di commercializzazione e trasformazione dei prodotti della pesca e acquacoltura”
Il bando mira a sostenere la capacità produttiva e gestionale delle imprese anche mediante la promozione del lavoro in sicurezza per gli operatori dei settori della commercializzazione e della trasformazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura.
- Azione 3 “Investimenti a bordo e nei porti per incrementare la qualità delle produzioni e migliorare le condizioni di sbarco delle catture indesiderate nonché di promuovere migliori condizioni di lavoro, salute e sicurezza degli operatori”.
Il bando si focalizza sulla promozione di condizioni favorevoli per settori della pesca, dell’acquacoltura e della trasformazione economicamente redditizi e competitivi, con un’attenzione particolare alla transizione energetica e alla sostenibilità ambientale.
- Azione 4 “Competitività e sicurezza dell’attività di acquacoltura”
Il bando mira a sostenere la competitività e la sostenibilità a lungo termine delle attività acquicole. La finalità dell’azione è quella di sostenere il miglioramento delle condizioni di lavoro a terra e a bordo e della qualità delle produzioni favorendo l’attrattività professionale nei confronti del settore e dell’intera filiera.