Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, insieme al MEF, ha pubblicato un decreto che definisce i criteri per la concessione di contributi statali alle associazioni di produttori. Questi fondi copriranno le spese di consulenza tecnica per la creazione di disciplinari di produzione per prodotti tipici industriali e artigianali, favorendo l’accesso alla tutela europea delle indicazioni geografiche protette (IGP).
Dal 1 dicembre 2025, sarà obbligatorio avere un disciplinare di produzione per registrare un’IGP per i prodotti artigianali e industriali. Questo nuovo titolo di proprietà industriale estenderà la protezione delle IGP anche ai prodotti non agroalimentari, promuovendo così i prodotti locali e regionali a livello internazionale.