La regione Friuli Venezia Giulia intende accrescere la competitività dell’intero sistema regionale nel settore dell’idrogeno rinnovabile mediante la condivisione delle infrastrutture di ricerca, con l’obiettivo di favorire l’interoperabilità, l’apertura ai nuovi mercati e di acquisire nuovi risultati di rilevanza tecnologica e di interesse per l’intera catena di valore dell’Idrogeno. Attraverso le infrastrutture si possono attivare ricerche collaborative di interesse per la comunità scientifica e per le imprese, lungo l’intera catena di valore dell’idrogeno.
I progetti mirati alla costruzione o all’ammodernamento di infrastrutture di ricerca riguardano i seguenti ambiti:
a) la produzione dell’idrogeno verde e pulito
b) tecnologie innovative per lo stoccaggio e il trasporto dell’idrogeno e la sua trasformazione in derivati ed elettrocarburanti
c) celle a combustibile per applicazioni stazionarie e di mobilità
d) sistemi intelligenti di gestione integrata per migliorare la resilienza e l’affidabilità delle infrastrutture intelligenti basate sull’idrogeno.