Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, insieme al Ministero delle Imprese e del Made in Italy e al Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha stabilito criteri e modalità per l’applicazione del credito d’imposta destinato alle imprese che acquistano prodotti e imballaggi ecosostenibili. L’obiettivo è incentivare il riciclaggio di plastiche miste e scarti non pericolosi, ridurre l’impatto ambientale degli imballaggi e aumentare il livello di riciclo dei materiali.
Con riferimento alle spese sostenute nell’anno 2024, il Ministero attiverà un successivo sportello.