L’azione mira specificamente ad aiutare le PMI con sede in Europa e in Ucraina a sfruttare le loro risorse di proprietà intellettuale fornendo sostegno finanziario per i costi relativi alla proprietà intellettuale (PI). Con questo sostegno finanziario, si auspica che le PMI che potrebbero trovarsi in difficoltà economiche siano dissuase dal tagliare i costi relativi al loro patrimonio di PI e/o alla loro protezione.
L’obiettivo del Fondo per le PMI 2024 è sostenere finanziariamente le PMI che desiderano:
• beneficiare di un servizio di pre-diagnosi della PI (IP Scan) e/o di servizi di pre-diagnosi relativi all’applicazione dei diritti di PI (IP Scan Enforcement);
• proteggere direttamente i loro marchi, disegni e modelli mediante sistemi di PI nazionali, regionali, europei o internazionali;
• proteggere i loro brevetti a livello nazionale o europeo, compresi i servizi di ricerca di anteriorità forniti o coordinati dagli uffici di PI degli Stati membri (uffici di PI degli Stati membri e Visegrad Patent Institute) e le spese di rappresentanza legale per l’elaborazione e il deposito delle domande di brevetto europeo (rappresentanti esclusivi dell’elenco UEB);
• proteggere le loro varietà vegetali comunitarie.
il sostegno finanziario sarà fornito sotto forma di voucher e il finanziamento sarà attuato dall’EUIPO attraverso sovvenzioni concesse alle PMI con sede nell’UE e in Ucraina, conformemente ai regolamenti finanziari dell’UE e dell’EUIPO. Cofinanzierà le attività descritte nel presente invito a presentare proposte.