L’intervento SRD05 d sostiene, attraverso l’erogazione di un sostegno che copre in tutto o in parte i costi sostenuti per la realizzazione degli impianti, l’imboschimento di terreni agricoli con l’utilizzo di specie legnose adatte alle condizioni stazionali e climatiche della zona interessata, nel rispetto di specifici requisiti ambientali.
L’Azione SRD05.1 “Impianto di imboschimento naturaliforme su superfici agricole” sostiene la realizzazione di impianti naturaliformi con finalità multiple (ambientali, paesaggistiche, socio-ricreative, produttive), realizzati utilizzando specie forestali arboree e arbustive autoctone di origine certificata, anche micorizzate, adatte alle condizioni ambientali locali, al fine di creare nuove superfici forestali permanenti.
L’Azione SRD05.2 “Impianto di arboricoltura a ciclo medio-lungo con specie tartufigene” sostiene la realizzazione di piantagioni arboree temporanee costituite da latifoglie tartufigene (anche con piante micorrizate), con funzioni sia ambientali che produttive (produzione di tartufi), di durata minima pari a 15 anni.
L’Azione SRD05.2 “Impianto di arboricoltura da legno a ciclo medio-lungo” sostiene la realizzazione di piantagioni arboree temporanee costituite da latifoglie, con funzioni sia ambientali che produttive (produzione di legname di pregio per l’industria), di durata minima pari a 15 anni.
L’Azione SRD05.2 “Impianto di arboricoltura a ciclo breve (pioppicoltura)” sostiene la realizzazione di piantagioni arboree temporanee con cloni di pioppo, escludendo la pioppicoltura ordinaria (monoclonale), di durata minima pari a 8 anni.