L’intervento SRD06 Azione 1 mira a garantire il mantenimento e la stabilità dei redditi delle imprese agricole, promuovendo misure di prevenzione contro problemi sanitari come fitopatie ed epizoozie. Tali problemi possono infatti mettere a rischio sia le produzioni agricole che quelle zootecniche, rendendo necessari interventi attivi e sistemi di prevenzione specifici, specialmente per le produzioni maggiormente esposte a danni causati da agenti biotici.
L’intervento è particolarmente focalizzato sulla prevenzione della diffusione del virus della peste suina africana (PSA) negli allevamenti suinicoli. Questo virus può essere trasmesso dalla fauna selvatica e dal “fattore umano”, rappresentando una minaccia significativa per la biosicurezza degli allevamenti. Pertanto, i finanziamenti previsti da SRD06 Azione 1 sono destinati all’implementazione di sistemi e pratiche di biosicurezza all’interno degli allevamenti, al fine di prevenire il contatto con il virus e mantenere condizioni sanitarie ottimali.
L’iniziativa contribuisce al raggiungimento dell’obiettivo strategico SO2, che prevede il miglioramento dell’orientamento al mercato e la competitività delle aziende agricole sia nel breve che nel lungo periodo. Ciò viene perseguito attraverso l’attenzione alla ricerca, alla tecnologia e alla digitalizzazione delle pratiche agricole. Inoltre, l’intervento risponde all’esigenza E1.10, che promuove l’attivazione e l’accesso a strumenti per la gestione del rischio e dei rischi di mercato, assicurando così alle imprese agricole maggiore stabilità e sostenibilità.