Questo importante progetto di comune interesse europeo sulle infrastrutture e i servizi cloud di prossima generazione (IPCEI-CIS) consentirà lo sviluppo di tecnologie europee di trattamento dei dati interoperabili e accessibili, consentendo un continuum cloud per edge continuum tra più fornitori. L’IPCEI mira a consentire alla ricerca e allo sviluppo di sviluppare un software open source che consenta applicazioni in tempo reale e a bassa latenza mediante risorse informatiche distribuite vicino agli utenti.
Ciò consentirà una maggiore efficienza energetica e delle risorse, ad esempio riducendo la necessità di trasmettere grandi volumi di dati a server cloud centralizzati e migliorando l’efficienza energetica degli elementi infrastrutturali. Inoltre, il software cloud ed edge è un fattore chiave della trasformazione digitale dell’UE, che comprende tutte le applicazioni e i servizi delle tecnologie dell’informazione utilizzati dalle imprese.
La manifestazione di interesse promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, del 2021, è consultabile a questo link: https://www.mimit.gov.it/index.php/it/normativa/notifiche-e-avvisi/ipcei-infrastrutture-e-servizi-cloud-invito-a-manifestare-interesse.