Il Ministero per le Pari Opportunità, parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri, offre un servizio per supportare le donne vittime di violenza che si trovano in una situazione di precarietà finanziaria temporanea. Questo servizio permette di richiedere il “Microcredito di Libertà”, un finanziamento a tasso zero che può essere restituito, disponibile fino a 50.000 euro, per iniziare o espandere un’attività commerciale.
Il Microcredito di Libertà promuove l’inclusione sociale e finanziaria delle donne che hanno subito violenza, agendo su quella particolare forma che è la violenza economica, ovvero il controllo esercitato sull’autonomia di una persona, al fine di renderla completamente dipendente da sé, come accade quando un uomo impedisce alla donna di lavorare, di gestire il suo denaro, o la costringe a sottoscrivere impegni economici.