Il decreto introduce misure a sostegno dell’autoimprenditorialità giovanile e femminile in agricoltura. L’obiettivo principale è favorire lo sviluppo dell’imprenditorialità in agricoltura e facilitare il ricambio generazionale. Questo viene attuato mediante l’erogazione di aiuti finanziari quali mutui agevolati e contributi a fondo perduto.