L’Organizzazione Comune di Mercato (OCM) Vino è la normativa dell’Unione Europea che stabilisce le regole per il settore vitivinicolo, coprendo sia le norme di produzione che i contributi a fondo perduto per le aziende vinicole.
I finanziamenti e i contributi previsti dall’OCM Vino sono erogati dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf), oltre che dagli assessorati per l’agricoltura delle singole regioni e province autonome.
In particolare, l’OCM Vino Paesi Terzi offre contributi a fondo perduto per le spese legate alla promozione del vino sui mercati esteri. Questi contributi possono essere utilizzati per attività come la partecipazione a fiere internazionali, degustazioni nei ristoranti e campagne pubblicitarie all’estero.