Il Bando a Cascata, emanato dall’Università di Bari, finanzia attività di Ricerca Industriale condotte da Imprese nell’ambito del Progetto GRINS (Growing Resilient, INclusive and Sustainable), finanziato dall’Unione Europea attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Il bando mira a finanziare proposte progettuali per la Ricerca Industriale relative alla sostenibilità territoriale e rientra nella Missione 4 “Istruzione e Ricerca” del PNRR, specificamente all’interno dell’Investimento 1.3, che promuove il trasferimento tecnologico dalla ricerca all’impresa.
Le proposte progettuali a valere sul presente avviso devono rispondere a una delle seguenti Tematiche:
Tematica 1: Costruzione di un insieme di indicatori granulari (almeno a livello NUTS 3, preferibilmente a livello comunale) delle preferenze di mobilità individuale a diverse scale territoriali
Dati e Indicatori territoriali di mobilità e di mobilità in sharing
Tematica 2: Fornitura di big data sui flussi dei mezzi in sharing (auto, bici, monopattini, ecc.) in ambito urbano ad elevata frequenza temporale e relative analisi, in diverse città italiane (almeno 5 città, ulteriori città costituiranno un criterio preferenziale)
Tematica 3: Fornitura di big data sui flussi di mobilità (auto, bici, monopattini, bus, ecc.) in ambito urbano ad elevata frequenza temporale e relative analisi, in diverse città italiane (almeno 5 città, ulteriori città costituiranno un criterio preferenziale)
Dati e indicatori territoriali su infrastrutture e sulla sostenibilità territoriale
Tematica 4: Raccolta di dati e indicatori relativi alla presenza e alle caratteristiche delle infrastrutture di trasporto, di telecomunicazioni, energetiche e di servizi (ospedali, servizi pubblici locali, ecc.) utilizzando diverse fonti quali sensori remoti, fonti satellitari, LIDAR, droni, ecc. Sviluppo di indicatori comunali, mappe e linee guida per i decisori locali
Tematica 5: Raccolta di dati e indicatori relativi alla sostenibilità dei territori: dati qualità dell’aria, verde urbano, urbanizzazione, edifici, infrastrutture, servizi pubblici locali, eventi estremi, ecc. (compresi dati sull’uso del territorio rilevati da remoto da più fonti satellitari, LIDAR, droni, ecc.). Sviluppo di indicatori infracomunali e comunali, mappe e linee guida per i decisori locali