Il bando mira a favorire investimenti per aumentare il tasso di riciclo dei rifiuti e incentivare azioni significative in termini di economia circolare, attraverso la riduzione della produzione di rifiuti in ambito manifatturiero e/o il riutilizzo di materiale di scarto.
Il bando presenta due azioni:
- Azione 2.6.1: Interventi volti alla realizzazione di nuovi impianti o al potenziamento di impianti esistenti necessari al trattamento e riciclaggio di rifiuti di qualsiasi tipo e alla loro trasformazione in materia prima seconda. Questa azione mira a supportare la transizione del sistema produttivo regionale verso un’economia circolare, incentivando investimenti che favoriscano il riciclaggio dei rifiuti.
- Azione 1.3.1: Interventi di innovazione tecnologica di prodotto, di processo e di servizio che siano finalizzati alla riconversione e/o riqualificazione dell’attività economico/produttiva verso un modello di economia circolare e sviluppo sostenibile. Gli interventi devono dimostrare, per effetto degli investimenti, un utilizzo più efficiente delle risorse attraverso una riduzione della produzione di scarti/rifiuti o un aumento degli scarti riutilizzabili. Questa azione è volta a stimolare l’innovazione nelle PMI per aumentare la loro competitività e sostenibilità.