La Commissione Europea, nel 2012, nell’ambito della Strategia “Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva” ha lanciato il Partenariato Europeo per l’Innovazione in materia di “Produttività e Sostenibilità per l’Agricoltura” (PEI-AGRI) allo scopo di promuovere la conoscenza, l’innovazione e la digitalizzazione nel settore agricolo e forestale e nelle aree rurali.
Il PEI crea valore aggiunto favorendo una maggiore connessione tra la ricerca e la pratica agricola e incoraggiando un’applicazione più diffusa delle misure d’innovazione disponibili, collega gli attori dell’innovazione e i progetti e si adopera affinché le soluzioni innovative siano messe in pratica su più vasta scala.
Il Piano Strategico Nazionale della Politica Agricola Comunitaria (PSP) 2023 – 2027 e il Complemento di Programmazione dello Sviluppo Rurale (CSR) della Regione Abruzzo 2023 – 2027 contribuiscono alla realizzazione degli obiettivi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura sostenendo, attraverso l’Intervento SRG01 che si compone di due distinte fasi operative:
a) Fase 1) Avvio/setting-up: finalizzata alla stesura del progetto innovativo e alla ricerca dei partner del Gruppo Operativo (GO);
b) Fase 2) Gestione del GO per la realizzazione del progetto innovativo: finalizzata alla costituzione e gestione del GO, alla realizzazione del progetto innovativo e alla divulgazione dei risultati.
L’Avviso SGR01 pubblico finanzia la fase di avvio/setting up dei GO del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura, con l’obiettivo di:
1) promuovere la cooperazione tra imprese del settore agricolo, forestale e organismi di ricerca in ambito agricolo e/o forestale;
2) favorire la predisposizione di progetti innovativi nel settore agricolo o forestale da realizzare nella successiva fase di funzionamento del GO.
Con questo Avviso Pubblico, dunque, Regione Abruzzo sostiene la fase 1 di avvio/setting up, ossia la costituzione e la gestione dei Gruppi Operativi (G.O) del Partenariato Europeo per l’Innovazione (PEI) in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura, definendo i criteri e le procedure per la presentazione delle domande di aiuto e di pagamento da parte dei potenziali beneficiari.