Il bando mira a promuovere la diversificazione e il miglioramento delle aziende agricole locali per aumentare la competitività e valorizzare produzioni tipiche e autoctone, con particolare attenzione alla sostenibilità economica e ambientale.
Il bando é suddiviso in due linee:
La Linea di Intervento 1 – Sistema Produttivo Locale è finalizzata ad aumentare la redditività dell’azienda agricola attraverso la specializzazione produttiva, la dimensione multifunzionale e innovativa dell’impresa, privilegiando soluzioni che impattano positivamente sulla caratterizzazione del paesaggio rurale, l’introduzione o la re-introduzioni varietali, tecniche produttive e processi di trasformazione che appartengono alla tradizione locale o si caratterizzano per un forte legame con le comunità locali.
La Linea di Intervento 2 – Favorire la Cooperazione intende sostenere, prioritariamente, gli interventi di micro-filiera, in grado di concorre direttamente ai seguenti obiettivi:
- Superare la frammentazione produttiva delle imprese della filiera agricola (operazioni di tipo collettivo);
- Innovare ed consolidare i potenziali canali di scambio tra produttori agricoli e consumatori locali, supportando forme organizzative (produzione, trasformazione, distribuzione e vendita) capaci di migliorare prioritariamente le potenzialità di vendita nel mercato locale;
- Concorrere al consolidamento dell’associazionismo tra produttori;
- Sostenere e valorizzare le filiere corte attraverso interventi finalizzati all’aggregazione ed al consolidamento di micro-filiere.