Il bando intende rispondere alla crescente esigenza proveniente dalle imprese del territorio che, per fronteggiare le nuove sfide e i processi di transizione industriale nell’ambito dei settori della Smart Specialisation Strategy regionale, necessitano di profili altamente qualificati ed innovativi, di competenze imprenditoriali, digitali, green, innovative e trasversali. Infatti, l’efficace funzionamento dell’intera filiera delle politiche di innovazione richiede non solo la formazione e l’aggiornamento delle risorse umane per renderle funzionali ai processi di ricerca ed innovazione, di transizione e sviluppo tecnologico ma anche l’introduzione di nuove professionalità ad alta specializzazione scientifica ed altre figure professionali nelle micro e PMI che le agevolino nell’acquisire, nell’utilizzare e nello sfruttare a pieno le potenzialità delle nuove tecnologie, anche in ambito di intelligenza artificiale.
Questo sito utilizza i cookies per offrirti la migliore esperienza possibile come utente. Le informazioni dei cookies sono contenute nel tuo browser con la funzione di riconoscerti quando accederai nuovamente al nostro sito aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito hai trovato più interessanti e utili.
Puoi modificare tutte le tue impostazioni relative ai cookies selezionando le voci alla tua sinistra.
Visualizza la privacy policy completa qui